

Our Mission
Strengthen and coordinate of public and private entities network present in the territory
Optimize of decision-making processes and the definition of a global and coordinated strategy
Structure of a solid and well- defined corporate identity
Overcome fragmentation and occasionality projects and relationships
Encourage of national and international mobility of Lucanian talents

NEWS
The latest news from CLAS
Spotlight

Incontro in Regione con il Presidente Bardi
Stamattina una delegazione del Sistema Lucano dell’Aerospazio, guidata dal Presidente Antonio Colangelo, è stata ricevuta dal Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi. L’incontro è stato un’occasione importante per avviare un confronto diretto con le istituzioni...
All news
Progetto EDIH HSL: Manifestazione di interesse affidamento attività specialistiche
Sono aperti i termini per l’individuazione di professionisti e/o esperti per l’affidamento di alcune attività specialistiche all’interno del progetto “EDIH – Heritage Smart Lab”, finanziato nell’ambito del programma europeo Digital Europe, call...
Riparte SPACE DREAM!!!
Riparte anche quest'anno l'iniziativa Space Dream, ideata e promossa dal CTNA per diffondere la cultura aerospaziale nelle scuole del territorio nazionale e incoraggiare studenti e studentesse ad approfondirne la conoscenza attraverso sfide a colpi di ingegno e...
Manifestazione di interesse CLAS per affidamento attività specialistiche
Il Cluster Lucano Aerospazio (CLAS) intende procedere all’affidamento di alcune attività specialistiche all’interno del progetto “Piano di Attività per lo sviluppo, animazione e promozione del CLAS CLUSTER LUCANO DELL’AEROSPAZIO ETS”, finanziato...
La Basilicata protagonista del forum dell’Agenzia spaziale europea
Il settore lucano dell’aerospazio continua ad affermarsi come uno dei segmenti in costante crescita per l’economia regionale. È quanto ha sottolineato Antonio Colangelo, Presidente del Cluster Lucano dell’Aerospazio (CLAS) e dal consorzio delle Tecnologie per...
“Giornata Nazionale dello Spazio: in arrivo i fondi per migliorare la competitività del settore aerospaziale lucano”
Si è svolta ieri a Roma la “Giornata Nazionale dello Spazio (GNS24)”, istituita dal Governo italiano nel 2021 per sensibilizzare i cittadini sull'importanza delle attività spaziali. Anche il sistema lucano dell’aerospazio, costituito dal Cluster Lucano dell’Aerospazio...
Aperte le Iscrizioni al Master EO-SAT UNIBAS
Sono ancora disponibili i posti per il Master di I livello in Earth Observations from Space: Advanced Technologies and Applications (EO-SAT), promosso dall’Università degli Studi della Basilicata. Finanziato dal MUR con DPCM del 26 settembre 2023 a valere sui fondi di...

Basilicata Aerospace (CLAS ETS)
Our skills

Earth Observation (EO)
EO (Earth Observation) through the prototyping of systems and algorithms for the exploitation of satellite data order to provide services, also in an integrated way with the Matera space geodesy center, with particular attention to the management, control and exploitation of constellations of micro satellites and data acquired.

Internet of Things (IOT)
Internet of Things (IOT) integration of Remote Sensing data and in situ data in order to provide near/real time and monitoring services. Particular attention will be paid to edge computing techniques by exploiting the peculiarities of 5G and preparing for the future 6G format.

Artificial Intelligence (AI)
AI models applied with to satellite data analysis techniques and methodologies integrated with proximity sensing data.
for the development of hardware and software systems with specific capabilities (interaction with the environment, learning and adaptation, reasoning, and planning).

Monitoring and data analysis
Real time systems monitoring and data analysis for preventive and predictive purpose.

Digital TWIN (DT)
Highly complex virtual model, which is the exact replica of its physical counterpart. Used for the digital construction of infrastructures and related SW simulation for transport infrastructure analysis (bridges and viaducts).

High Performance Computing (HPC)
Parallel processing techniques to solve complex computational problems, high-performance calculations for large amounts of data or complex simulation models in order to provide near/real time services.

Aeronautics
Production of drones, airborne sensors and production of piston engines for aeronautical use, ASA certified, for design and certification.

CONTACT US
Contact us, for any question or suggestion,
using the form on the side or by writing to:
segreteria@clusterlucanoaerospazio.it
clasets@pec.it
0971 42 74 08
Associate of
