

LA NOSTRA MISSION
Rafforzare e coordinare la rete dei soggetti, pubblici e privati, presenti nel territorio
Ottimizzare i processi decisionali e definire una strategia globale e coordinata
Strutturare una una corporate identity solida e ben delineata
Superare la frammentazione e l'occasionalità di carattere progettuale e relazionale
Incentivare la mobilità nazionale e internazionale dei talenti lucani

Ascolta Sky Line
Il podcast del Cluster Lucano dell’Aerospazio, prodotto da Streamiotica

NEWS
Le ultime notizie dal CLAS
In evidenza

Progetto EDIH HSL: Manifestazione di interesse affidamento attività specialistiche
Sono aperti i termini per l’individuazione di professionisti e/o esperti per l’affidamento di alcune attività specialistiche all’interno del progetto “EDIH – Heritage Smart Lab”, finanziato nell’ambito del programma europeo Digital Europe, call...
Tutte le notizie
Conferenza Innovazione e Ricerca – 11 marzo a Matera
Lunedì 11 marzo 2024 alle ore 10:00, presso Casa Cava a Matera, si svolgerà un incontro a cui parteciperanno tutti i Cluster di Basilicata, alla presenza delle istituzioni politiche regionali.Sarà un’occasione per presentare quanto realizzato da ciascuna realtà,...
Il 21 dicembre presentazione risultati OD4SA
Giovedì 21 dicembre, dalle ore 10.00 presso la CTEMT – Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera, verrà presentato "On DEmand Service for Smart Agriculture - OD4SA", un progetto sviluppato nell’ambito del Cluster Lucano dell’Aerospazio per la realizzazione di...
Simposio Regionale Europeo Nereus: rassegna stampa
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/matera/1430707/a-matera-prima-giornata-del-simposio-europeo-delle-regioni-nereus.html...
Il Sistema Lucano dell’Aerospazio protagonista al Simposio
Il Cluster Lucano dell’Aerospazio Tern e la Regione Basilicata hanno ospitato la seconda edizione del Simposio Regionale Europeo NEREUS (la rete delle Regioni europee utilizzatrici dei dati spaziali), svoltosi il 28 e 29 settembre a Matera, nella sede del Museo...
Simposio Regionale: l’intervista al Presidente Colangelo
Il 28 e 29 settembre a Matera, nella sede del Museo Nazionale Domenico Ridola, si terrà la seconda edizione Simposio Regionale Europeo, organizzato da NEREUS insieme alla Regione Basilicata. L'evento avrà come focus principale l'applicazione dei dati spaziali nei...
Comparini “Siamo nell’era dell’economia spaziale”
"Siamo nell'economia spaziale, un’era in cui le infrastrutture sono funzionali a una pluralità di servizi che genereranno sempre di più sviluppo e crescita. Siamo a pieno titolo nell’economia spaziale, un’era in cui le infrastrutture abilitano e sonofunzionali a una...

Come associarsi al CLAS
CLUSTER LUCANO DELL’AEROSPAZIO
Le nostre competenze

Earth Observation (EO)
Prototipazione di sistemi e algoritmi per lo sfruttamento dei dati satellitari allo scopo di fornire servizi, anche in modo integrato con il centro di Geodesia Spaziale di Matera, con particolare attenzione alla gestione, al controllo e lo sfruttamento delle costellazioni di microsatelliti e dei dati acquisiti.

Internet of Things (IOT)
Integrazione di dati telerilevati con quelli acquisiti in situ per fornire servizi di monitoraggio near/real time. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche di Edge computing sfruttando le peculiarità del 5G e preparandosi al futuro formato 6G.

Artificial Intelligence (AI)
Modelli AI applicati a metodologie di analisi dati satellitari integrati con dati di prossimità.
per lo sviluppo di sistemi Hardware e Software dotati di specifiche capacità (interazione con l’ambiente, apprendimento e adattamento, ragionamento e pianificazione).

monitoraggio e analisi dei dati
Sistemi per il monitoraggio e l’analisi dei dati in tempo reale, a carattere preventivo e predittivo.

Digital TWIN (DT)
Modello virtuale altamente complesso, che è l’esatta replica del suo corrispettivo fisico. Utilizzato per la costruzione digitale delle infrastrutture e relativa simulazione SW per analisi infrastrutture di trasporto (ponti e viadotti).

High Performance Computing (HPC)
Tecniche di elaborazione parallela per risolvere complessi problemi computazionali, calcoli ad alte prestazioni e per elaborare grandi quantità di dati o implementare modelli di simulazione complessi per fornire servizi near/real time.

Aeronautica
Produzione di droni, sensori aviotrasportati e produzione di motori a pistone per uso aeronautico certificati EASA ((European Aviation Safety Agency) per la progettazione e certificazione.

CONTATTACI
Contattaci, per qualsiasi richiesta o suggerimento,
utilizzando il form qui a fianco oppure scrivendo a:
segreteria@clusterlucanoaerospazio.it
clasets@pec.it
0971 42 74 08
Socio di

Messaggio da
