Seleziona una pagina
clas_logo

LA NOSTRA MISSION

N

Rafforzare e coordinare la rete dei soggetti, pubblici e privati, presenti nel territorio

N

Ottimizzare i processi decisionali e definire una strategia globale e coordinata

N

Strutturare una una corporate identity solida e ben delineata

N

Superare la frammentazione e l'occasionalità di carattere progettuale e relazionale

N

Incentivare la mobilità nazionale e internazionale dei talenti lucani

NEWS

Le ultime notizie dal CLAS

In evidenza

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tutte le notizie

Ministeriale ESA a Parigi: Italia protagonista

Ministeriale ESA a Parigi: Italia protagonista

L’Italia è stata una vera protagonista delle giornate della CM22, la Conferenza ministeriale dell’Agenzia spaziale europea (Esa). Prima con la dichiarazione trilaterale insieme a Francia e Germania sui lanciatori europei, e poi con due giovani italiani...

leggi tutto
Nasce il Consorzio Spaziale “Osiride”

Nasce il Consorzio Spaziale “Osiride”

Affrontare con le tecnologie più all’avanguardia le sfide del programma di osservazione della Terra: è questo l’obiettivo che ha spinto D-Orbit spa, Exprivia spa, Planetek Italia srl e Serco Italia spa a costituire OSIRIDE (Soluzioni Operative per IRIDE), il consorzio...

leggi tutto
A Urso la delega alle politiche spaziali e aerospaziali

A Urso la delega alle politiche spaziali e aerospaziali

Va ad Adolfo Urso la delega alle politiche spaziali e aerospaziali. La decisione è stata annunciata da Giorgia Meloni al Consiglio dei ministri. Il momento per il settore è delicato, con l’attesa per la ministeriale Esa a fine novembre e la gestione dei fondi per il...

leggi tutto
Space Innovation Hub: determinante il ruolo dei Distretti

Space Innovation Hub: determinante il ruolo dei Distretti

Space Innovation Hub ha acceso i riflettori sul tema della formazione professionale. Serve una visione trasversale e anche creativa per spingere l’innovazione e favorire la spinta dell’ecosistema nazionale. Determinante il ruolo dei distretti e la liaison fra...

leggi tutto

CLUSTER LUCANO DELL’AEROSPAZIO

Le nostre competenze

Earth Observation (EO)

Prototipazione di sistemi e algoritmi per lo sfruttamento dei dati satellitari allo scopo di fornire servizi, anche in modo integrato con il centro di Geodesia Spaziale di Matera, con particolare attenzione alla gestione, al controllo e lo sfruttamento delle costellazioni di microsatelliti e dei dati acquisiti.

Internet of Things (IOT)

Integrazione di dati telerilevati con quelli acquisiti in situ per fornire servizi di monitoraggio near/real time. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecniche di Edge computing sfruttando le peculiarità del 5G e preparandosi al futuro formato 6G.

Artificial Intelligence (AI)

Modelli AI applicati a metodologie di analisi dati satellitari integrati con dati di prossimità.
per lo sviluppo di sistemi Hardware e Software dotati di specifiche capacità (interazione con l’ambiente, apprendimento e adattamento, ragionamento e pianificazione).

monitoraggio e analisi dei dati

Sistemi per il monitoraggio e l’analisi dei dati in tempo reale, a carattere preventivo e predittivo.

Digital TWIN (DT)

Modello virtuale altamente complesso, che è l’esatta replica del suo corrispettivo fisico. Utilizzato per la costruzione digitale delle infrastrutture e relativa simulazione SW per analisi infrastrutture di trasporto (ponti e viadotti).

High Performance Computing (HPC)

Tecniche di elaborazione parallela per risolvere complessi problemi computazionali, calcoli ad alte prestazioni e per elaborare grandi quantità di dati o implementare modelli di simulazione complessi per fornire servizi near/real time.

Aeronautica

Produzione di droni, sensori aviotrasportati e produzione di motori a pistone per uso aeronautico certificati EASA ((European Aviation Safety Agency) per la progettazione e certificazione.

CONTATTACI

Contattaci, per qualsiasi richiesta o suggerimento,
utilizzando il form qui a fianco oppure scrivendo a:

segreteria@clusterlucanoaerospazio.it
clasets@pec.it
0971 42 74 08

Socio di

Messaggio da

3 + 11 =