Seleziona una pagina

IL CLUSTER

Organi statutari

Assemblea
dei soci

Organo sovrano dell’Associazione a cui partecipano tutti i soci in regola con pagamento della quota associativa annuale

Comitato tecnico scientifico

Composto da esperti dell’università, degli istituti di ricerca, delle imprese, o comunque da esperti di acclarata competenza), svolge il ruolo di consulenza scientifica in relazione ai programmi definiti dall’Associazione stessa

Nicola Pergola (CNR) – PRESIDENTE
Francesco Di Paola, CNR
Giacinto Cornacchia, ENEA
Andrea Di Pasquale, INNOVA
Donato Carriero, ASD
Angelo Donvito, DIGIMAT
Rappresentante Consorzio TERN

Consiglio direttivo

Eletto dall’Assemblea dei Soci, dura in carica tre anni; è composto da 9 consiglieri, compreso il Presidente

Antonio Colangelo

Antonio Colangelo

PRESIDENTE

Esperto in Sistemi Informatici Territoriali è fondatore e amministratore del gruppo Geocart SpA è anche Presidente del Consorzio TeRN (il Distretto Tecnologico di Basilicata sull’Osservazione della Terra e i rischi naturali) e, dal 14 dicembre 2021, Presidente dello Steering Committee delle PMI AIAD. Consigliere della Banca d’Italia ha, inoltre, al suo attivo numerose attività di cooperazione governativa e institutional building, nell’ambito di molteplici progetti internazionali.
Vito Gaudiano

Vito Gaudiano

VICEPRESIDENTE VICARIO

Amministratore Unico & Socio Fondatore di OPENET TECHNOLOGIES che opera nel settore delle Telecomunicazioni satellitari, progettando, realizzando e gestendo reti avanzate di informazione / comunicazione per operatori pubblici e privati. Una costante attenzione alla ricerca e continui investimenti in ambito tecnologico ne fanno una delle più dinamiche realtà italiane in ambito europeo, capace di fornire servizi avanzati e innovativi nei processi di superamento del digital divide. Gaudiano è anche DG di CONFAPI e AD di IMPRESAMBIENTE; Direttore Responsabile di Administra.it (primo canale televisivo digitale tematico allnews dedicato al mondo della PA e della comunicazione istituzionale degli enti pubblici) e DG di BASENTECH, Parco Scientifico e Tecnologico della Basilicata.

Valerio Tramutoli

Valerio Tramutoli

VICEPRESIDENTE

Professore Ordinario di Astrofisica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata (UNIBAS), dove dal 1993 tiene corsi di Telerilevamento Satellitare e Fisica Generale. Dal 2001 è Responsabile del LADSAT (Laboratorio per l’Analisi dei Dati Satellitari) e del GAAT (Laboratorio di Geofisica Applicata al Territorio e all’Ambiente) presso l’UNIBAS. La sua attività di ricerca è stata focalizzata sullo sviluppo di nuovi sensori satellitari e di tecniche per la previsione, il monitoraggio e la mitigazione dei rischi naturali, ambientali e tecnologici.
Dal 2013 al 2021 ha coordinato il gruppo di lavoro Copernicus/EO NEREUS (la rete delle regioni europee che utilizzano tecnologie spaziali) e dal 2015 è stato nominato membro del comitato permanente del CdA di NEREUS.

Umberto Brindisi

Umberto Brindisi

CONSIGLIERE DELEGATO RAPPORTI CON REGIONE E CLUSTER LUCANI - TESORIERE

Ingegnere elettronico in possesso di MBA conseguito presso MIP – Business School del Politecnico di Milano. Manager dell’Innovazione riconosciuto dal MISE, dirige aziende specializzate nella consulenza direzionale alle imprese, sviluppo risorse umane, assistenza tecnica e sistemi informativi. È Presidente del Consorzio CREATEC – fondato nel 2006 – costituito da PMI lucane specializzate in Information Technology ed Earth Observation.

Cosimo D’Ercole

Cosimo D’Ercole

Forte di una grande visione, fonda nel 1980 la Software House Lucana Sistemi, portandola in pochi anni ad una crescita esponenziale. L’azienda attiva in ambito ICT, di cui oggi è Presidente e CEO, conta circa 60 collaboratori tra Matera e Potenza. Vicepresidente della sezione Informatica, Servizi Innovativi, e Tecnologici di Confindustria Basilicata, è anche Consigliere di Amministrazione in Innova Consorzio per l’Informatica e la Telematica S.R.L. e in numerosi Consorzi e Distretti Tecnologici della regione.

Luciana De Fino

Luciana De Fino

Imprenditore nel settore ICT e business developer. è Presidente dell’Associazione Italiana Droni, Fondatrice della AirDrone Srl. È stata Vicepresidente del Comitato nazionale di coordinamento territoriale di Confindustria servizi tecnologici ed innovativi CNCT, è membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Montepruno.

Adriano Trupo

Adriano Trupo

Nato a Potenza il 16 Giugno 1967. Fondatore ed Amministratore unico della GHS srl. Laureato in Economia Aziendale, ha percorso gran parte della sua carriera professionale in aziende dell’ICT dove ha ricoperto diversi ruoli operativi e cariche societarie. E’ Amministratore Delegato di Cliniche della Basilicata srl nonché Procuratore Speciale del Gruppo GPI.

Angelo Donvito

Angelo Donvito

Laureato in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Telecomunicazioni, è Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Digimat S.p.A. nonchè responsabile della gestione organizzativa. Ha partecipato a innumerevoli progetti nazionali ed internazionali, approfondendo la sua conoscenza sulle metodologie basate su standard internazionali come ECSS e, essendo impegnato in ruoli di Project Management, anche sui temi dell’Euro planning. Ha condotto attività di ricerca nei settori delle ITC e dell’osservazione della Terra con particolare riferimento all’ elaborazione dei dati SAR (Synthetic Radar Aperture), ai servizi cloud nell’agricoltura di precisione, Smart City e nel settore della Salvaguardia del patrimonio culturale , ai servizi di monitoraggio ambientale.

Carmela Cornacchia

Carmela Cornacchia

Fisico e dottore di Ricerca. Primo Tecnologo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attualmente è responsabile dell’area Territoriale della Ricerca di Potenza. Ha lunga esperienza nella ideazione e gestione di progetti di ricerca industriale e di collaborazione con le imprese nel settore delle Osservazioni della Terra. Ha notevole esperienza nella gestione dei programmi di accesso internazionale alle infrastrutture di ricerca e ricopre il ruolo di direttore di unità (Service Access Management Unit) nella direzione generale ad Interim di ACTRIS, l’Infrastruttura di Ricerca europea Aerosol, Cloud and Trace Gases Research Infrastructure.